Volete trascorrere una giornata all’insegna dell’arte e della bellezza in città? Ecco i musei all’aperto a Milano da visitare assolutamente!
Credits: Sito Idroscalo
In Foto: Carlo Ramous, Continuità, 1972
Chi l’ha detto che l’arte è solo nei musei chiusi? A Milano è possibile visitare mete all’aria aperta ricchi di fascino e di opere tutte da scoprire. Se siete in cerca di un posto speciale dove trascorrere il weekend, questo è il posto giusto per voi. Ecco quindi i musei all’aperto a Milano da visitare assolutamente!
Credits: Sito Idroscalo
In Foto: Luciano Minguzzi, Grande nuotatore, 2000
Musei all’aperto a Milano: Parco dell’Arte dell’Idroscalo
Il Parco dell’Arte dell’Idroscalo è un museo all’aperto a Milano immerso in una meravigliosa cornice naturale che si estende per più di un chilometro, con sculture di artisti contemporanei di fama internazionale. La sua bellezza gli ha permesso di posizionarsi tra i primi giardini pubblici di scultura in Italia.
L’esposizione è permanente, ma evolve anche nel tempo, arricchendosi di nuove opere e autori, per permettervi di trascorrere una giornata all’Idroscalo tra arte, bellezza e tantissimo verde.
PARCO DELL’ARTE DELL’IDROSCALO. Ingresso Rivera Est, Novegro.
Credits: Pagina Facebook Rossini Art Site
Musei all’aperto a Milano: Rossini Art Site
Rossini Art Site è un parco di sculture di 10 ettari, adagiato tra i colli briantei, nel cuore verde del parco della Valle del Lambro. Proprio la sua posizione suggestiva ed il panorama mozzafiato che si schiude sulle Alpi con vedute incredibili e mutevoli, l’hanno reso il luogo ideale scelto dall’imprenditore e mecenate Alberto Rossini per ospitare la sua collezione di arte del Secondo Novecento, tra cui sono spiccano opere di artisti di fama internazionale come Pietro Consagra, Bruno Munari, Giò Pomodoro, Fausto Melotti, Andrea Cascella e Grazia Varisco, per citarne alcuni.
Il parco è estremamente suggestivo e ricco di opere da visitare. Decisamente una delle mete più interessanti tra i musei all’aperto a Milano e dintorni, di cui non perdere assolutamente l’occasione di visitarlo.
ROSSINI ART SITE. Via Col di Frejus 3, Briosco (MB).
Credits: Pagina Facebook Museo PAGANI
Musei all’aperto a Milano: Museo d’Arte Moderna PAGANI
Il Museo PAGANI si trova a Castellanza, in provincia di Varese, e sorge su un’area boschiva al confine con la città di Legnano.
Il museo si presenta come un vasto parco, circa 40.000 mq, una vera oasi artistica, in cui sono collocate centinaia di opere tra sculture e mosaici.
Questa raccolta può essere definita unica nel suo genere, sia per il numero di opere che vi hanno trovato sistemazione, sia per la notorietà degli artisti italiani e stranieri rappresentati, sia per la vastità dell’area e, soprattutto, per il fatto che è esposta “en plein air”.
MUSEO D’ARTE MODERNA PAGANI. Via Gerenzano 70, Castellanza (VA).
Credits: Sito Idroscalo
In Foto: Giacomo Manzù, Fauno, 2004 [1968]
Credits: Pagina Facebook Rossini Art Site
Credits: Pagina Facebook Museo PAGANI