Pronti ad andare al museo? Ecco le migliori mostre a Milano a marzo 2023 da vedere assolutamente!

Il mese di marzo è sempre un periodo molto atteso per gli amanti dell’arte e della cultura a Milano, con numerose mostre e eventi in programma in tutta la città. Anche questo mese, la scena artistica milanese si presenta ricca di appuntamenti imperdibili, con esposizioni che spaziano dall’arte contemporanea alla fotografia, dalla moda al design. Vi presentiamo quindi una selezione delle migliori mostre a Milano a marzo 2023 da non perdere, per vivere un’esperienza culturale indimenticabile e scoprire le ultime tendenze dell’arte e del design.

mostre a milano a marzo 2023

Thundi, 2010. Pittura polimerica sintetica su lino, 198 x 151 cm . Collezione privata, Bowral, Australia. Foto © Mark Pokorny

Mostre a Milano a marzo 2023: Sally Gabori alla Triennale di Milano

Tra le più grandi artiste australiane contemporanee, Sally Gabori ha iniziato a dipingere nel 2005, intorno agli ottant’anni, e ha raggiunto una fama internazionale. Ha sviluppato un corpus di opere unico caratterizzato dai colori vivaci che non presenta legami apparenti con altre correnti estetiche, in particolare all’interno della pittura aborigena contemporanea. La mostra, che riunisce una trentina di dipinti monumentali provenienti da collezioni pubbliche e private europee e australiane, è organizzata con la famiglia dell’artista e la comunità Kaiadilt.

TRIENNALE. Viale Alemagna 6, Milano.

mostre a milano a marzo 2023

Source: Sito Tommaso Calabro

Mostre a Milano a marzo 2023: Fassianos alla Galleria Tommaso Calabro

Alekos Fassianos è stato uno dei più grandi artisti greci del Novecento. Questa personale lo celebra a distanza di oltre quarant’anni dall’ultima mostra milanese che il gallerista Alexander Iolas organizzò presso la galleria Paolo Barozzi nel 1976. La mostra coincide con l’inaugurazione dell’Alekos Fassianos Museum di Atene in un edificio modernista progettato negli anni novanta dall’artista stesso insieme all’architetto Kyriakos Krokos.

“Fassianos” si compone di oltre quaranta dipinti e opere su carta che ripercorrono la carriera dell’artista, dagli anni sessanta fino ai primi anni duemila. Nelle sue opere dallo stile inconfondibile, l’artista intreccia memoria e mitologia, sacro e profano, in un immaginario fantastico dove ricordi d’infanzia si trasformano in profili ieratici di reminiscenza classica e dorature bizantine, simili a quelli che l’artista era solito ammirare in chiese e musei insieme alla madre, studiosa di greco antico, e al nonno prete. Protagonista indiscusso è il colore che, nelle tonalità intense del blu e del rosso, in quelle antiche del rosa e del verde, e ancora dell’argento e dell’oro, si spande sulle tele a formare corpi e volti, e poi ali, rondini e fiori.

TOMMASO CALABRO. Piazza San Sepolcro 2, Milano.

mostre a milano a marzo 2023

Mostre a Milano a marzo 2023: Paolo Scheggi alla Cardi Gallery

Dopo sessant’anni dall’inserimento di due opere di Paolo Scheggi nella collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, e dopo la partecipazione dell’artista alla mostra Monocroma di Bologna e Firenze, la mostra alla Cardi Gallery si propone di analizzare la sua opera dagli anni Sessanta agli anni Settanta del secolo scorso, celebrando in particolare il 1963, considerato l’anno in cui Paolo Scheggi raggiunse un riconoscimento internazionale.

Il percorso espositivo, a cura di Ilaria Bignotti, si muove in due direzioni che intendono approfondire l’integrazione tra design e architettura elaborata nei moduli spaziali su cui si basano le opere più famose dell’artista, e offrire al pubblico un’ampia visione dell’approccio di Paolo Scheggi ai concetti di interazione, interspazio e multimedia.

CARDI GALLERY. Corso di Porta Nuova 38, Milano.

mostre a milano a marzo 2023

Ph. Andrea Rossetti

mostre a milano a marzo 2023

Source: Sito Tommaso Calabro

mostre a milano a marzo 2023

Photo credit: Petrò Gilberti