Ecco tre mostra da non perdere a Milano a febbraio 2023.

mostre a milano a febbraio 2023

Credits: Pauline Loroy

Quali sono le nuove mostre a Milano a febbraio 2023 da non perdere assolutamente? Ecco tre esibizioni da vedere per un weekend all’insegna dell’arte, della bellezza e della cultura!

mostre a milano a febbraio 2023

Fonte: Pagina Facebook Palazzo Reale

Mostre a Milano a febbraio 2023: Vincent Peters a Palazzo Reale

Dal 12 gennaio al 26 febbraio 2023 Palazzo Reale porta a Milano gli scatti iconici e senza tempo del fotografo Vincent Peters con la mostra con ingresso gratuito dal titolo “Timeless Time”: un percorso fatto di ombre, riflessi e chiaroscuri, in un succedersi di volti noti resi familiari dall’uso della luce.

Christian Bale, Kim Basinger, Monica Bellucci, Vincent Cassel, Laetitia Casta, Cindy Crawford, Penelope Cruz, Cameron Diaz, Matt Dillon, Michael Fassbender, Scarlett Johansson, Milla Jovovich, John Malkovich, Charlize Theron, Emma Watson sono solo alcuni dei personaggi famosi i cui ritratti sono esposti a Palazzo Reale. Scatti realizzati tra il 2001 e il 2021 da Vincent Peters che, usando un’illuminazione impeccabile, eleva i suoi soggetti a una posizione che spesso trascende il loro status di celebrità.

Quello ritratto da Vincent Peters è il mondo delle star e delle celebrities, un moderno Olimpo che dissolvendosi in un’atmosfera da cinema neorealista italiano si avvicina allo sguardo del pubblico diventando familiare e riconoscibile. I suoi scatti sono storie oniriche, composte da un sovrapporsi di strati che dialogano tra loro completandosi.

PALAZZO REALE. Piazza del Duomo 12, Milano. In calendario fino al 26 luglio 2023.

mostre a milano a febbraio 2023

Fonte: pagina Facebook M77 / Credits: Lorenzo Palmieri

Mostre a Milano a febbraio 2023: Tano Festa alla Galleria M77

Dal 17 gennaio al 18 marzo 2023 a Milano, alla galleria M77, è aperta al pubblico la mostra TANO FESTA: UN ARTISTA ORIGINARIO, a cura di Francesca Alfano Miglietti, con la collaborazione dell’Archivio Tano Festa diretto da Anita Festa per la consulenza tecnico scientifica.

In mostra quadri e disegni di diversi periodi – pitture, sovrapposizioni, collage fotografici, porte, finestre, persiane, armadi, specchi, pianoforti e obelischi – che sottolineano la potenza di Tano Festa, autore di un’operazione artistica sofisticata ed estraniante, fino alla messa in evidenza della sua ammirazione dichiarata per le atmosfere e per la pittura di De Chirico, del suo amore per Roma come città eterna, della sua attenzione per i maestri del colore e per i coriandoli.

Capace di dialogare con epoche e stili diversi, facendo esplicitamente riferimento a immagini e a elementi iconografici codificati, in una sorta di racconto visivo in cui la pittura non può che nascere dalla pittura stessa, Tano Festa sceglie di essere un artista originario e non semplicemente originale.

M77. Via Mecenate 77, Milano. In calendario fino al 18 marzo 2023.

mostre a milano a febbraio 2023

Fonte: sito web dell’ICA Milano

Mostre a Milano a febbraio 2023: Chemutai Ng’ok all’ICA Milano

Fondazione ICA Milano presenta, dal 25 gennaio 2023 al 18 marzo 2023, la mostra personale dell’artista keniota Chemutai Ng’ok (Nairobi, 1989), a cura di Chiara Nuzzi.

Il percorso espositivo riunisce dieci opere pittoriche realizzate appositamente per l’occasione e una selezione di quindici disegni che ripercorrono la pratica artistica di Ng’ok. Tra atmosfere oniriche e tensioni psicologiche, la personale milanese rievoca le dinamiche di potere che innervano le relazioni umane, trasmesse al pubblico attraverso audaci pennellate di colore.

ICA MILANO. Via Orobia 26, Milano. In calendario fino al 18 marzo 2023.

 

mostre a milano a febbraio 2023

Fonte: Pagina Facebook Palazzo Reale

mostre a milano a febbraio 2023

Fonte: pagina Facebook M77 / Credits: Lorenzo Palmieri