Stagione record per il Piccolo Teatro Di Milano: per la prima volta superato il calcio. E la campagna abbonamenti non è ancora conclusa…
Cambiano i gusti dei milanesi. Il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa supera il record di 25mila abbonati: più di Inter e Milan. E il dato è in evoluzione. Il Teatro, che rivela questi dati, sottolinea anche che “l’elemento più significativo e confortante è che il 35% sono giovani al di sotto dei 26 anni, con un aumento di quasi il 10% rispetto al passato”.
Il risultato, già clamoroso ma ancora parziale, essendo la campagna abbonamenti ancora aperta, si inserisce con prospettive di ulteriore crescita nei numeri complessivi raggiunti nel 2014-15: dei più 300 mila spettatori a stagione, il 46% sono ventenni.
Inoltre, i dati in mano al Piccolo concorrono a correggere una rappresentazione falsa dei “ventenni”, che spesso li relega al ruolo di indifferenti o disoccupati, per necessità o per scelta, e li consegna a un destino di rinuncia.
Dunque in Brera ci si stringe e a San Siro si sta comodi, e la società messa peggio è il Milan, che nelle prime nove gare casalinghe della stagione ha fatto registrare una media di 34mila spettatori, il dato più basso addirittura dal 1995.