Fan della vera cucina giapponese? Ecco i migliori ristoranti da provare assolutamente a Milano per un viaggio nella tradizione gastronomica del Sol Levante oltre il classico sushi!

Hazama
La cucina giapponese è principalmente famosa per il sushi e questo è un dato di fatto incontrovertibile. Ma, nonostante l’estrema bontà di questa specialità, di cui vi abbiamo consigliato anche i migliori ristoranti a domicilio, la tradizione nipponica offre molto di più! Se siete appassionati di questo tipo di cucina o siete curiosi di provare nuove specialità, non potete assolutamente farvi sfuggire i migliori ristoranti giapponesi a Milano da provare in compagnia per esplorare nuove dimensioni del gusto!

Bentoteca
Migliori ristoranti giapponesi a Milano: Bentoteca e Katsusanderia di Yoji Tokuyoshi
Lo chef Yoji Tokuyoshi è una vera e propria istituzione a Milano e chi ha provato almeno una delle sue specialità lo sa benissimo. Se, invece, siete tra quelli che non hanno ancora avuto l’onore di assaporare i suoi piatti vi consigliamo di correre a farlo immediatamente. I suoi, infatti, sono in assoluto tra i migliori ristoranti giapponesi a Milano: la Bentoteca, dove offre cucina stellata giapponese comprensiva di bento, karaage, udon e kimchi, e la Katsudanderia, uno spin-off all’interno del ristorante dove invece potete assaporare il katsusando, il panino giapponese tradizionalmente realizzato con shokupan, ovvero morbido pane in cassetta, e farcito da carne di maiale impanata condita da salse tradizionali.
Due opzioni, una di alta cucina con una grandissima varietà di piatti, dall’anatra cotta a bassa temperatura con trota marinata agli Yakisoba allo scoglio con polpo, cozze e cime di rapa e uovo cotto a basse temperature; l’altra più incentrata sullo street food, dove assaporare diverse versioni del katsusando: con sgombro fritto o lingua di vitello, ad esempio. Insomma, due facce del Giappone tutte da esplorare e da gustare.
BENTOTECA E KATSUSANDERIA. Via San Calocero 3, Milano.

Ippo Sushi Boutique
Migliori ristoranti giapponesi a Milano: Ippo Sushi Boutique
Ve l’abbiamo già segnalato tra i nuovi ristoranti aperti a maggio 2021, Ippo Sushi Boutique nasce come offerta di alta qualità sia dal punto di vista gastronomico che estetico. La filosofia del ristorante, infatti, è quella di unire i grandi classici all’innovazione, per valorizzare al massimo tutto il gusto del sushi.
Cosa troverete nella proposta gastronomica? Maki, nigiri, sashimi, poké e onigiri, ovviamente, ma con combinazioni e accoppiamenti di grande originalità, come i maki di fassona battuta, robiola e asparago, il poké con salmone, mango, avocado, edamame, alga marinata e chips di patate dolci o la tartare di tonno in ponzu al wababi.
IPPO SUSHI BOUTIQUE. Via Panfilo Castaldi 21, Milano.

Hazama
Migliori ristoranti giapponesi a Milano: Hazama
Il Ristorante Hazama è l’espressione della cucina giapponese Kaisei, che designa il pasto tradizionale per eccellenza, composto di molteplici piccole portate. A pranzo il ristorante permette la degustazione alla carta, mentre la cena è dedicata al percorso Kaisei, un menù degustazione di otto portate in cui la cucina giapponese è declinata in una chiave di altissima qualità.
Cosa aspettarsi da questo percorso? Due antipasti, il Sakizuke caratterizzato dalla marinatura in aceto delle pietanze e l’Owan, una pietanza servita nel brodo dashi, seguono poi un sashimi di 3 tipi di pesce, un vassoio con 6 specialità stagionali, una frittura, una portata alla griglia, una specialità al vapore, un riso aromatizzato, delle verdure in salamoia e una zuppa di miso e, infine, del gelato. Insomma, cosa volete di più?
HAZAMA. Via Savona 41, 20144 Milano.

instagram @unpostodove
Migliori ristoranti giapponesi a Milano: Kappou NINOMIYA
Kappou NINOMIYA è decisamente uno dei migliori ristoranti giapponesi a Milano. Fpndato dallo Chef Yoshizaku Ninomiya il ristorante prende ispirazione dal termine “KAPPOU” appunto, con cui si indicano le tecniche di base della cucina tradizionale giapponese. La caratteristica principale dei Kappou è che i posti a sedere, principalmente tavoli o bancone, e la cucina si trovano nello stesso spazio. Nei posti al bancone potrete godervi il vostro pasto in un’atmosfera vivace mentre guardate i cuochi cucinare, talvolta conversando con loro.
Ma diamo uno sguardo al menù, che si divide in un’offerta per il pranzo e una per la cena. Quest’ultima offre un’ampia gamma di specialità, dagli Zensai, come il polpo marinato nel wasabi fresco o l’omelette giapponese, al sashimi, che oltre al pesce include la carne wagyu e di cavallo, fino ai nigiri e ai maki. Non mancano poi le pietanze cotte, come carne e pesce alla griglia o bolliti, i fritti, la tempura e il ramen, realizzato con pollo, maiale o verdure.
SUMIRE. Via Varese 1, Milano. Telefono 02 91471595.

Katsusanderia

Ippo Sushi Boutique

Hazama

instagram @japanadvisor