Il brunch è un’istituzione, ma quali sono i migliori brunch a Milano? Ecco i ristoranti da provare assolutamente!

migliori brunch a milano

Credits: Hygge

Il brunch (breakfast + lunch) è ormai un appuntamento fisso per molti. È un’occasione per svegliarsi un po’ più tardi durante il weekend e visitare qualche bel locale meneghino con la certezza di gustare una colazione-pranzo ricca e originale, da assaporare con calma in tarda mattinata. Ma quali sono i migliori brunch a Milano da provare assolutamente? Ecco i locali consigliati per la loro offerta gastronomica davvero interessante!

migliori brunch a milano

Credits: Cocciuto

Migliori brunch a Milano: il brunch fusion di Cocciuto

Cocciuto è il format di ristorazione che guida ben tre locali a Milano di Paolo Piacentini e Michela Reginato. La filosofia alla base dei ristorante è tanto semplice quanto efficace e si può riassumere in questa formula: ostinazione + materie prime di qualità + ricerca di sapori autentici.

migliori brunch a milano

Credits: Cocciuto

Cosa offre il menù? L’offerta è molto ampia e va dalle uova strappazzate o cotte a omelette, servite sempre da avocado e misticanza, ai pancakes dolci, ad esempio con frutti di bosco, o salati, con bacon, salmone affumicato o pulled beef. Per gli amanti del pesce il menù comprende anche specialità come la tartare di salmone o l’ombrina scottata, per poi proseguire verso classici come gli hamburger, i bagel, i toast e i dessert, tra i quali spicca la Cheesecake con avocado, lime, menta e crumble al caffè.

migliori brunch a milano

Credits: L’ov Milano

Migliori brunch a Milano: brunch per gli amanti delle uova da L’ov Milano

Uova uguale amore. Se anche voi siete amanti di questo incredibile e versatile ingrediente, il brunch di L’ov Milano è quello che fa per voi. Potrete gustarlo dalle 11 alle 16 (per i più pigri) di sabato e domenica o durante i festivi. Il mix è di dolce e salato, all’insegna della tradizione americana e, ovviamente, della passione per le uova. Ma vediamo subito la formula brunch offerta da L’ov Milano.

migliori brunch a milano

Credits: L’ov Milano

Il menù è semplice e accattivante: il prezzo fisso è di 24 euro e comprende diverse specialità, oltre all’acqua, la spremuta e il caffè americano. Croissant, pane tostato, marmellate aprono le danze, seguiti da morbidi pancakes americani con sciroppo d’acero canadese e dalle uova servite pane casereccio tostato con salsa olandese ed erba cipollina e accompagnate da bacon croccante o salmone norvegese affumicato o verdure grigliate + patate al forno. Potete scegliere tra tre cotture: strapazzate, al tegamino, in camicia o in versione omelette. E se non vi basta potrete arricchire il menù ordinando separatamente una delle specialità di L’ov come L’ov Carbonara o L’ov Tartare.

L’OV MILANO. Viale Premuda 14. 02 3663 8692. Via Solari 34. 02 83548447. Aperto tutti i giorni.

migliori brunch a milano

Credits: Fuorimano OTBP

Migliori brunch a Milano: brunch per tutti i gusti da Fuorimano OTPB

Continental, American, Veggy o Gluten Free? Fuorimano OTPB è il posto perfetto per gustare uno dei migliori brunch a Milano e soddisfare i gusti di tutta la compagnia! Ogni opzione è caratterizzata da un’offerta preparata ad hoc per gli amanti del brunch che non vogliono rinunciare al gusto. Inoltre, c’è anche l’opzione Baby, per i più piccolini (o per chi non vuole abbuffarsi troppo)! Ma vediamo il menù.

migliori brunch a milano

Credits: Fuorimano OTBP

Le proposte sono tante e dipendono dalla scelta del brunch. Nel Continental trovate prodotti fatti in casa come la Quiche alla verdure
home-made, l’insalatina di farro con riso nero e verdure e la carrot cake fatta in casa. L’American è pensato per gli amanti del brunch americano e propone il classico menù evergreen a base di pancetta e fagioli, cheesecake al giorno e pancakes con sciroppo d’acero. Siete vegetariani? Niente paura, il menù Veggy è privo di carne e vi delizierà con hummus di ceci fresco, caprese e pancakes con panna montata. E infine c’è il menù per chi non può mangiare il glutine, con un mix delle specialità che vi abbiamo elencato sopra (ovviamente rigorosamente gluten free).

FUORIMANO OTBP. Via Roberto Cozzi 3. 02 3652 3460. Aperto tutti i giorni.

migliori brunch a milano

Credits: Hygge

Migliori brunch a Milano: brunch dal sapore internazionale e scandinavo da Hygge

Un brunch in un’atmosfera accogliente, rilassante e 100% scandinava. Hygge è il locale che si ispira alla filosofia nord-europea che mette al centro la passione per le piccole cose e la voglia di coccolarsi in un ambiente confortevole e amichevole, come se foste a casa vostra. Il brunch è tra i più amati a Milano e viene proposto in due versioni: regular o vegan.

migliori brunch a milano

Credits: Hygge

Il primo consiste in un menù che va dalle uova (strapazzate con bacon, pochè con salmone, egg-in-a-hole) al gazpacho, le patate hasselback con salsa remoulade, yogurt con granola e frutta e un dolce a scelta. Il secondo è interamente vegan e prevede uno Smørrebrød (toast tipico svedese) a scelta, una mini bowl con riso nero, mango e avocado, falafel di patate, frutta e un dolce vegan a scelta. Il prezzo è di 23 euro.

HYGGE. Via Giuseppe Sapeto 3. 342 1821955. Aperto tutti i giorni tranne il lunedì.

migliori brunch a milano

Pagina Facebook: Fred

Migliori brunch a Milano: il brunch a base di hamburger di Fred

Fred è un locale molto interessante, punto di riferimento per musicisti e amanti della musica in generale, è fornito di un record store per acquistare vinili e un piano bar per serate con accompagnamento musicale. L’offerta gastronomica di Fred lo rende sicuramente uno dei migliori brunch a Milano perché, ogni domenica, questo locale propone una formula fissa con hamburger a scelta (anche veg), accompagnato da uova con avocado e salmone, un dessert e ovviamente caffè, yogurt e succo d’arancia.
Qualche esempio di hamburger tra cui scegliere? Se amate il pesce c’è Bun al carbone vegetale con tartare di salmone norvegese, foglie di valeriana, crema di formaggio con zest di lime, mandorle tostate e glassa di soia, se bramate la carne dove provare il Bun ai cereali con tartare di fassona piemontese, spinacino, pomodori secchi e senape in grani e, infine, se siete vegani, il Pulled Pork Vegano con bun alla barbabietola, sfilacci di jackfruit, coleslaw e cetriolini sott’aceto

FRED. Via Francesco Ingegnoli, 2. 347 1548907.

migliori brunch a milano

Migliori brunch a Milano: il brunch variegatissimo di Biancolatte

Biancolatte è un locale dall’offerta variegata, aperto per ogni momento della giornata: dalla colazione alla cena, passando per la merenda, l’aperitivo e, ovviamente il brunch. Se sei in cerca di un posto dove godere del perfetto colanzo ogni sabato e domenica, questo potrebbe essere il ristorante giusto per te per la sua vastissima offerta di specialità.

Il menù del brunch, infatti, è molto ampio perché include le specialità classiche e quelle preparate ad hoc per l’occasione. Per quanto riguarda i piatti preparati esclusivamente per il brunch, si va dalla combo classica, con pancakes, bacon, salmone marinato, uova strapazzate, bacon e patate al forno, pannocchia e sciroppo d’acero. a varianti che incontrano diverse esigenze come quella con la frutta fresca al posto del bacon e il salmone. Avocado toast, crepes, piadine e dolci tradizionali da colazione chiudono il menù per il perfetto brunch del weekend.

BIANCOLATTE. Via Turati 30, Milano.