Il taglio perfetto per affrontare il passaggio tra 2020 e 2021? Un bellissimo taglio medio, ideale per rinnovare il look, dare un aspetto nuovamente sano alla chioma e sfoggiare un nuovo stile semplice e accattivante!
Getty Images
Qual è il segreto del successo dei tagli medi? Il cliché vuole che siano i tagli ideali per le insicure e le indecise, ma non è affatto così. Un taglio medio è la scelta ideale per rinnovare l’hairlook, donare un aspetto più sano alla chioma e scegliere uno stile in grado di soddisfare sia le esigenze di avere un taglio particolare, che quelle di non rinunciare alle lunghezze. Più che per le insicure, quindi, il taglio medio è la scelta per tutte coloro che vogliono il meglio con un haircut semplice ma accattivante. Quale sfoggiare durante questa stagione? Ecco i migliori tagli medi inverno 2020-2021!
instagram @alexachiung
Tagli medi inverno 2020-2021: shag e semi-shag
Lo shag bob è il taglio di tendenza che richiama lo stile rock anni Settanta e consiste in un capello fortemente sfilato, con la parte superiore leggermente più piena e quella più inferiore più leggera. Questo haircut medio è particolarmente di moda soprattutto nella versione “semi”, ovvero un’alternativa più soft e leggermente accennata, come quella sfoggiata da Alexa Chung.
I punti di forza di questo tipo di shag sono il perfetto mix tra il richiamo retrò e fortemente originale del taglio e uno stile contemporaneo perfetto per valorizzare qualsiasi tipo di look e rappresentare, al tempo stesso, un taglio estremamente versatile ma anche molto particolare. Lo shag è perfetto sia su capelli lisci che ricci, anche se ovviamente ottiene risultati molto diversi a seconda della chioma, e si accompagna sempre a una frangia, che può essere portata piena e coprente, oppure a tendina, con le sezioni laterali spostate per scoprire la fronte e incorniciare alla perfezione il volto.
instagram @lucyhale
Tagli medi inverno 2020-2021: il Collarbone Cut stile Choppy
Due stili che si uniscono in un unico hairlook che spopolerà tra i tagli medi inverno 2020-2021. Il collarbone cut è il taglio medio per eccellenza, ovvero il taglio alla clavicola, con le punte dei capelli che arrivano a toccare le spalle, mentre lo stile choppy è un modo di tagliare i capelli e definirli affinché regalino un mosso molto particolare, con le ciocche sfilate in modo da alleggerire la chioma e creare un effetto naturale.
Questa stagione vedrà spopolare i due trend insieme, in quanto il collarbone classico liscio ha molta meno personalità rispetto allo stile mosso, che invece permette di plasmare la chioma per uno stile ricco di fascino e carattere, come quello sfoggiato da Lucy Hale. Questo taglio medio può essere portato sia con frangia che senza, magari con la linea spostata lateralmente in stile side hair, un’altra tendenza molto in voga quest’anno.
instagram @ffw
Tagli medi inverno 2020-2021: mosso rock con Wispy Bang
L’alternativa ideale per tutte le chiome mosse che non vogliono un taglio classico e, soprattutto, cercano un hairstyle in grado di dare libero sfogo alla naturalezza della chioma, senza bisogno di styling mossi con piastre e accessori. Il mosso rock con Wispy Bang è il taglio medio perfetto per chi ama lo stile retrò molto rock, perché presenta tratti sia dello shag che del mullet, con le lunghezze molto alleggerite e la parte superiore voluminosa caratterizzata da una frangia piena e spettinata (Wispy). Ovviamente, è un haircut consigliato soprattutto a chi ha un mosso o un riccio molto definito, perché in caso di volume tendente al gonfio e poco netto il rischio è quello di perdere facilmente la forma del taglio.
SCOPRI COME REALIZZIAMO IL TUO NUOVO LOOK