Pronti a gustare nuovi sapori e scoprire incredibili format gastronomici appena sbarcati in città? Ecco i nuovi ristoranti a Milano a marzo 2023 da provare subito!
Foto di Diego Lozano su Unsplash
Milano è la città dalle mille novità, un cuore pulsante di attività e nuove scoperte da fare ogni giorno. Una delle cose più piacevoli è che l’offerta gastronomica è sempre una di queste incredibili novità, che ogni mese propone nuovi ristoranti e aperture interessanti da provare assolutamente! Pronti a scoprire gli ultimi arrivi in città? Ecco i nuovi ristoranti a Milano a marzo 2023 dove andare per un pasto all’insegna del gusto e della convivialità!
instagram @konyagayamadatrattoria
Nuovi ristoranti a Milano a marzo 2023: Kon-ya ga Yamada
Iniziamo con una nuova trattoria giapponese in Porta Romana che conquisterà i vostri cuori se siete amanti dell’autentica cucina casalinga, a prescindere dalla sua nazionalità. Se poi siete assoluti fan di specialità come il ramen e la tempura, questo è decisamente il posto che fa per voi. Accogliente e semplice, l’atmosfera di questo ristorante è ideale per un pasto informale e ricco di gusto, alla scoperta dei sapori nipponici tradizionali.
Il menù è essenziale ma gustoso, come la filosofia del ristorante, e spazia dai gyoza ai tendon, ciotole di riso e tempura, dal ramen ai butadon, ciotole di riso con maiale in salsa caramellata di soia. Anche i dolci sono tradizionali, come i mochi agli azuki ripieni di salsa di fagioli rossi dolci.
KON-YA GA YAMADA. Via Crema 17, Milano. 02 82990031.
Pagina Facebook @Mes’ora Milano
Nuovi ristoranti a Milano a marzo 2023: Mes’ora
Street food sì, ma rigorosamente sardo. Mes’ora è un concept di gastronomia e alimentari tradizionale situato in piccolo corner a Porta Nuova, dove potrete acquistare prodotti artigianali sardi e gustare panini espressi realizzati con ingredienti freschissimi e rigorosamente regionali.
Più di un vero e proprio ristorante, Mes’ora è il posto perfetto dove acquistare formaggi, salumi o bevante tipiche della regione Sardegna, ma se volete passare per un panino potete comporre il vostro seguendo poche e gustosissime regole. Potete infatti farcirlo scegliendo, come base, tra prosciutto crudo, salsiccia secca, guanciale, bottarga a scaglie o mosciame di tonno, da abbinare con un formaggio a scelta tra peretta, pecorino, caprino, crema di formaggio, delle composte, tra cui quella di carciofo, pomodori secchi o mirto selvatico, e completare con pomodori, olive o basilico e oli aromatizzati molto particolari.
MES’ORA. Corso di Porta Nuova 46, Milano. 02 67178570.
Pagina Facebook @Panzo
Nuovi ristoranti a Milano a marzo 2023: Panzo
Chi ama lo street food pugliese probabilmente già conoscerà i panzerotti di Panzo, mitica ape car che propone cucina di strada gustosa e ricca di gusto. Da questo mese, chi vorrà andare a colpo sicuro, potrà trovare i panzerotti anche in uno store in zona Ticinese, dove poterli gustare per un pranzo all’aperto all’insegna della sfiziosità regionale pugliese.
Il menù di Panzo è, ovviamente, interamente dedicato ai panzerotti: si va da gusti tradizionali e golosi come Lo Speciale, con burrata e capocollo, al Classico, con mozzarella e pomodori pelati, fino a quello con il prosciutto cotto e lo sfizioso con fiori di zucca, alici e un pizzico di peperoncino.
PANZO MILANO. Corso di Porta Ticinese 40, Milano. 376 0754916.
instagram @konyagayamadatrattoria
Pagina Facebook @Mes’ora Milano
Pagina Facebook @Panzo