Cosa fare nel quartiere Duomo di Milano? Ecco la nostra guida tra food, arte e cultura.
instagram @savinimilano1867
Il quartiere Duomo è il cuore pulsante di Milano, dove si trova il simbolo della città: la maestosa cattedrale gotica che domina la piazza. Ma il Duomo non è solo un monumento da ammirare: è anche un quartiere ricco di attrazioni e di sorprese, dove si può vivere appieno lo spirito milanese. Ecco cosa fare nel quartiere Duomo di Milano, tra food, arte e natura.
instagram @savinimilano1867
Cosa fare nel quartiere Duomo di Milano: i migliori locali dove mangiare e bere
Il quartiere Duomo offre una vasta scelta di locali dove mangiare e bere, per tutti i gusti e le occasioni. Se vuoi iniziare la giornata con una colazione all’italiana, puoi andare al Caffè Miani Zucca in Galleria, storico locale fondato nel 1867, dove gustare un cappuccino e una brioche al bancone o al tavolino. Per il pranzo, puoi provare la cucina tipica milanese al Ristorante Savini, elegante ristorante situato al primo piano della Galleria Vittorio Emanuele II, dove assaggiare piatti come il risotto alla milanese o la cotoletta alla milanese.
Per l’aperitivo, puoi scegliere tra i tanti locali che animano le vie attorno al Duomo, come il Terrazza Aperol, che offre una vista spettacolare sulla cattedrale e cocktail a base di Aperol Spritz. Per la cena, infine, ti consigliamo di optare per una pizza napoletana da Sorbillo Lievito Madre al Duomo, famosa pizzeria che propone pizze soffici e gustose con ingredienti di qualità.
instagram @museodel900
Cosa fare nel quartiere Duomo di Milano: i musei da visitare
Il quartiere Duomo ospita anche diversi musei da visitare, che raccontano la storia e la cultura di Milano. Tra i più importanti non possiamo non citare il Museo del Duomo, dedicato alla cattedrale e alla sua costruzione, che espone opere d’arte e documenti che illustrano le varie fasi del cantiere e i suoi protagonisti. Il museo si trova nel Palazzo Reale e comprende anche la Sala delle Colonne e la Chiesa di San Gottardo in Corte. Se siete amanti dell’arte del XX secolo non potete perdere il Museo del Novecento, che ospita una ricca collezione di opere di artisti italiani e internazionali, come Boccioni, De Chirico, Fontana, Kandinsky e Picasso, infine, per ammirare opere d’arte uniche custodite in uno spazio privato, vi consigliamo il Museo Poldi Pezzoli, il museo privato fondato nel 1881 dal collezionista Gian Giacomo Poldi Pezzoli, che raccoglie opere d’arte di varie epoche e stili, tra cui dipinti di Botticelli, Mantegna e Piero della Francesca.
instagram @scatto_milano
Cosa fare nel quartiere Duomo di Milano: i parchi dove rilassarsi
Non potevamo non concludere la nostra lista di consigli su cosa fare nel quaritere Duomo di Milano con i parchi più belli dove rilassarsi e respirare un po’ d’aria fresca. Se volete riposarvi dai giri frenetici, vi consigliamo assolutamente i Giardini della Guastalla, noto per essere il giardino più antico di Milano, risalente al XVI secolo, che si trova in via Francesco Sforza. Il giardino ha uno stile barocco e ospita al suo interno un laghetto con anatre e tartarughe, una fontana monumentale e un tempietto neoclassico. Infine, potete trascorrere ore incantevoli nel Parco delle Basiliche, che si estende tra le due basiliche storiche di Sant’Eustorgio e San Lorenzo Maggi.