Come portare il Pixie Cut? Ecco perché il taglio corto da folletto è uno dei più versatili che ci sia e può trasformarsi in diversi hair look per tutti gli stili e le occasioni con estrema facilità.
Non vedete l’ora di darci un taglio e rinnovare il vostro hair look? Il Pixie Cut è il taglio corto d’ispirazione retrò perfetto da sfoggiare in qualsiasi momento, per il suo carattere eclettico e poliedrico. Semplice, versatile ed estremamente affascinante può cambiare aspetto e stile grazie a styling semplici, ma molto d’impatto. Come portare il Pixie Cut quindi? Ecco le principali ispirazioni dalle celeb e tutti i consigli dei nostri Professionisti Alexim Parrucchieri.
Come portare il pixie cut? Il Bixie di Lily Collins
Un po’ Pixie, un po’ caschetto! Il Bixie nasce per tutte le amanti dei capelli corti, indecise sul prossimo taglio di capelli, che vogliono provare il meglio di questi due haircut di tendenza. Il primo è il taglio cortissimo da folletto anni Sessanta, mentre il secondo il classico caschetto declinabile in tantissime alternative diverse: insieme creano un taglio corto con le lunghezze che arrivano fino alle orecchie o poco oltre, caratterizzato da forti scalature, una frangia preferibilmente da portare di lato, e una forma a caschetto sfoltita e tondeggiante.
Il Bixie o Pixie Bob è il giusto compresso tra un taglio molto corto e un haircut che non rinuncia del tutto alle lunghezze e alla possibilità di realizzare styling diversi a seconda delle occasioni. Nonostante sia un taglio versatile, però, questo haircut potrebbe non essere per tutte.
@charlizeafrica
Come portare il pixie cut? Con riga laterale e styling effetto wet come Charlize Theron
Charlize Theron è una musa di bellezza, soprattutto quando si tratta di ispirazioni per il taglio corto perfetto. Negli anni, infatti, li ha portati davvero tutti: dal taglio a scodella al caschetto, passando ovviamente per il Pixie Cut, uno dei suoi haircut preferiti che continua a sfoggiare con estremo fascino e charme androgini.
L’attrice americana è una fan degli styling sleek back, ovvero effetto bagnato e pettinati all’indietro. In questa versione del Pixie Cut, possiamo vederla portare il suo taglio da folletto con riga laterale estremamente elegante e un po’ maschile, tenuto in ordine da una pettinatura effetto wet. Un modo semplice per trasformare un haircut sbarazzino in un hairstyle che trasmette forza e carisma.
@zoeisabellakravitz
Come portare il pixie cut? In versione micro, come Zoe Kravitz
Il Pixie Cut è un taglio famoso per essere portato con un ciuffo laterale lungo e pieno, ma non sempre. Zoe Kravitz, infatti, lo sfoggia in versione “micro” ovvero snellito al massimo di tutte le lunghezze. Al posto del ciuffo e di un volume laterale evidente, l’attrice americana sfoggia un haircut cortissimo, minimale e super boyish.
L’estrema semplicità di questo taglio di capelli corti è anche la sua forza e il motivo del suo fascino, ma non è un haircut per tutte. Per portarlo con il massimo dei risultati, servono lineamenti decisi e simmetrici, per questo vi consigliamo di richiedere una consulenza ai nostri Professionisti Alexim prima di sceglierlo.
@evanrachelwood
Come portare il pixie cut? La versione con onda retrò come Evan Rachel Wood
Come dicevamo, elemento essenziale del Pixie Cut è il ciuffo. Se non amate la versione micro ma, anzi, volete sfoggiarlo e renderlo il protagonista assoluto del vostro haircut, potete regalargli uno styling retrò per valorizzarne la bellezza. Le finger waves anni Venti sono le onde dallo stile vintage caratterizzate da un movimento sensuale ed elegante e rappresentano lo styling perfetto per arricchire il vostro Pixie Cut di un tocco di originalità e personalità in più senza rinunciare alla comodità di un haircut corto e leggero.