In cerca di un angolo di relax dove evadere in mezzo alla natura? Ecco le più belle cascine a Milano e dintorni da visitare assolutamente!

Primavera vuol dire iniziare a pianificare gite e weekend per evadere dalla città e visitare nuovi luoghi ricchi di bellezza e natura, preferibilmente nei dintorni di Milano! Ma dove andare? Ecco tre magnifiche cascine 20Milano e dintorni per godersi una giornata di svaghi, tra natura, buon cibo e tante attività per grandi e piccoli!

cascina guazzafame

Cascine Milano e dintorni: Cascina Guzzafame

Immersa nella campagna di Gaggiano, la Cascina Guzzafame è un luogo ricco di storia e sapori naturali, dove la famiglia Monti lavora la terra da duecento anni per ricavarne prodotti biologici e a kilometro zero. Oltre alla possibilità di acquistare i prodotti in bottega, la Cascina offre diverse attività, come la fattoria didattica, con diversi percorsi didattici a seconda delle esigenze, lo yoga in Cascina e la possibilità di gustare il percorso gastronomico del fine settimana con i prodotti provenienti direttamente dalle terre e gli animali della Cascina.

CASCINA GUZZAFAME. Località Cascina Guzzafame, Gaggiano (MI). 331 6383207.

Cascine Milano e dintorni: Cascina Bosco

Situata a Pessana con Bornago, la Cascina Bosco è una delle cascine a Milano e dintorni da visitare assolutamente se si desidera trascorrere una giornata di gusto e riposo, a contatto con la natura e con gli animali. La Cascina fa parte del circuito Campagna Amica e offre la possibilità di comprare i prodotti della sua terra (anche online), o di poterli gustare direttamente nel suo ristorante, che offre un menù squisitamente lombardo con prodotti tipici e sapori autentici. Infine, tra le attività, non manca la fattoria didattica per i più piccini, che avranno l’occasione di conoscere e coccolare gli animali della fattoria.

CASCINA BOSCO. Cascina Bosco, Pessano con Bornago (MI). 340 3696229.

Cascine Milano e dintorni: Cascina di Santa Brera

La Cascina di Santa Brera è un paradiso nel cuore del Parco Agricolo Sud, dove trovare una produzione di agricoltura biologica, l’agriristoro con possibilità di alloggio e attività culturali sia per grandi che per piccoli. I piatti del ristorante sono gustosi, rustici ed originali e includono formaggi e affettati di produzione della cascina, hamburger e pizze a lievitazione naturale, mentre le attività permettono agli amanti della campagna di imparare alcuni aspetti del mestiere, come la coltivazione in permacultura e addirittura la possibilità di adottare un orto.

CASCINA SANTA BRERA. Cascina Santa Brera, San Giuliano Milanese (MI). 02 9838752.

cascine a milano

Pagina Facebook La Forestina

Cascine Milano e dintorni: La Forestina

Abbracciata dal Bosco di Riazzolo, a soli 15 km dalle porte di Milano, la Cascina Forestina è situata in un’area protetta del Parco Sud. Da questa terra, contornata di querce e noccioli, sorge un Agriturismo con l’invito a riscoprire le stagioni e i sapori della pianura lombarda.

La Cascina Forestina è molto interessante da visitare, sia per il Ristorante, che propone specialità della tradizione rurale milanese, che per le passeggiate che potrete fare: c’è il Bosco millenario con i suoi sentieri e fontanili, gli orti e i campi biologici, gli allevamenti all’aperto di razze autoctone lombarde Presidio Slow Food.

LA FORESTINA. Cascina Forestina, Cisliano (MI). 380 1994068.

cascine a milano

Pagina Facebook L’Agricola

Cascine Milano e dintorni: L’Agricola

L’Agricola rappresenta una realtà moderna della filiera agroalimentare.  Tutti i nostri prodotti possono essere degustati sia nei due ristoranti, La Corte e l’Amburgheria che nella pasticceria e gelateria dove viene sempre rispettata la tradizione con uno sguardo alla modernità.

Qui troverete anche una fattoria didattica in cui tutti i weekend si organizzano tante attività e laboratori per i più piccoli. Si tratta di un posto decisamente ideale per le famiglie.

L’ AGRICOLA. Via Rho 90, Lainate (MI). 02 9373286.

 

cascine a milano

Pagina Facebook La Forestina

cascine a milano

Pagina Facebook L’Agricola