Cerchi un nuovo balayage ricco di fascino e originalità per la nuova stagione? Ecco tutto quello che devi sapere sul balayage cioccolato e rame!
Se vuoi provare una nuova colorazione in attesa della nuova stagione, il balayage cioccolato e rame è l’haircolor perfetto per te. Sfoggiato recentemente dall’attrice italiana Benedetta Porcaroli, è il colore perfetto se desideri una nuova colorazione calda e avvolgente, in cui i colori dell’autunno si incontrano con una base castana scura e dai toni profondi. Pronta a saperne di più? Ecco tutto quello che devi sapere sul balayage cioccolato e rame e i consigli dei nostri Professionisti Alexim Parrucchieri.
instagram @bennipi
Balayage cioccolato e rame: la nuova colorazione per l’autunno
Sfoggiato sul red carpet di Venezia 79 dall’attrice italiana Benedetta Porcaroli, il balayage cioccolato e rame è la colorazione must-have per tutte le chiome castane che vogliono accogliere l’arrivo dell’autunno con un twist in più. In cosa consiste questa incredibile combo?
La base castano diventa scura e avvolgente, proprio come i toni del cioccolato, e può declinarsi in sottotoni più freddi o più caldi a seconda delle esigente, mentre highlights e colpi di luce rossi illuminano le lunghezze, anche in questo caso scegliendo tra colorazioni più o meno calde a seconda delle esigenze: si va dal rame, che crea il perfetto accoppiamento con il cioccolato, ma anche sfumature più tiziano o scarlatte a seconda dei casi.
instagram @bennipi
A chi sta bene il balayage cioccolato e rame?
La scelta dei toni e degli accostamenti dipende tanto dalla carnagione ovviamente. Nel caso di Benedetta Porcaroli, ad esempio, che ha una carnaggione neutra ma tendente all’olivastro, questo haircolor è perfetto perché scalda l’incarnato e non crea alcun contrasto con la pelle. Via libera quindi a tutti gli incarnati scuri, olivastri e alle pelli abbronzate da fine estate.
Più attenzione, invece, per le carnagioni chiare e lunari, che possono avere problemi con il color cioccolato. In questi casi è meglio scegliere un castano più caldo, e optare per un rame bruciato o un caramello con sfumature ramante.